In questo video-tutorial vediamo allora come utilizzare al meglio tutti gli strumenti a disposizione, e realizzare facilmente il cartamodello di questo cappello estivo, ovviamente con l’open software Seamly2d.

Misure
Per i cappelli, le misure europee utilizzate nella manifattura industriale sono determinate da una tabella che va dalla taglia 52 alla 60 per gli adulti, e dalla 45 alla 56 per i bambini. La taglia corrisponde alla misura della circonferenza testa.
Il software permette di personalizzare facilmente qualsiasi progetto, quindi non esitate a realizzare modelli su misura.
La misura della circonferenza testa si prende in questo modo: da una tempia all’altra passando il nastro centimetro dalla nuca alla fronte in linea orizzontale, stando circa 1 cm al di sotto dell’attaccatura dei capelli.
Disegno tecnico, appunti di progettazione
Per definire le varie parti del cartamodello si utilizzano principalmente i seguenti termini:
Corona del cappello
La parte superiore, può avere diverse forme e altezze.
Tesa
E’ il disco cucito lungo il bordo inferiore del cappello.
Nastro
Il nastro di seta (o in altro materiale) utilizzato per nascondere la cucitura o come abbellimento.
Fodera
Il materiale applicato alla parte interna della corona del cappello.

Seamly2d video-tutorial
In questo video, le istruzioni da seguire per creare il cartamodello.
Approfondimenti
Seamly 2d manuale d’uso
Iscriviti alla Newsletter di prototipa.store:
riceverai gli aggiornamenti sulle novità prodotto e i contenuti riservati ai soli iscritti, compresi sconti e offerte lancio dedicate!