Zero waste fashion è un termine che si riferisce a processi di produzione moda sostenibili, con poco (o nessuno) spreco tessile.
Gli abiti che indossiamo solitamente vengono realizzati attraverso il disegno di forme molto specifiche, che ne impediscono il riutilizzo, a meno che non si tratti di ampiezze importanti, oppure siano state ricavate da componenti di altri capi d’abbigliamento.
Un metodo “zero waste” (zero sprechi), consente invece di creare cartamodelli che prevedono dall’inizio del processo di progettazione come utilizzare tutto il tessuto disponibile per ricavare le varie parti necessarie all’assemblaggio del capo.
Un esempio illustre
Per ottenere i suoi drappeggi, Madame Vionnet (1876-1975) si serviva di semplici forme geometriche – per lo più quadrati e rettangoli. Oggigiorno questa potrebbe essere considerata una pratica sostenibile, in quanto le forme ricavate potrebbero essere facilmente riutilizzate per creare nuovi capi.
Geometria e pattern cutting: zero waste tutorial con Seamly2d
Seamly2d è un programma Cad 2D libero e opensource per Windows, Mac, e Linux, che semplifica e velocizza la progettazione di cartamodelli per la moda.
In questo video, l’Assistente Creativo dimostra come ottenere un modello zero waste partendo dal disegno di una semplice forma quadrata.
Approfondimenti
Iscriviti alla Newsletter di prototipa.store:
riceverai gli aggiornamenti sulle novità prodotto e i contenuti riservati ai soli iscritti, compresi sconti e offerte lancio dedicate!
(Immagine in evidenza di zolilukacs01 da Pixabay)